Le iniziative della Pro loco per l'estate: oggi, fuori porta in Alta Murgia

Domenica 25 agosto l'Infopoint turistico di Trani, sempre a cura della Pro loco Turenum, organizza un fuori porta alla scoperta del bosco di Scoparella e dello Jazzo del demonio, che hanno sede nella zona dell'Alta Murgia. Con la guida Daniela Matera si esplorerà un angolo di territorio pugliese dalla natura incontaminata, dominato da una quercia secolare. Durante l'escursione, inoltre, si assaggeranno pecorino murgiano e taralli. In questo caso i posti disponibili sono 30, la partecipazione è gratuita ma la prenotazione obbligatoria allo stesso numero telefonico precedentemente indicato. Il raduno è previsto alle 16, da via Superga, di fronte allo stadio comunale.
Infine, dal 24 al 31 agosto, sempre presso l'Infopoint di piazza Trieste, presso Palazzo Palmieri, avrà luogo la mostra d'arte a cura di Davide Uria, dal titolo Collateral identity: sarà fruibile tutti i giorni, dalle 18.30 alle 21, con ingresso libero.
Nel frattempo il dirigente del settore turismo, Alessandro Attolico, ha determinato un impegno di spesa di 14.000 euro per le attività della stessa Pro loco durante il periodo di alta stagione, di cui 10.000 per il front office e comunicazione integrata, e 4.000 per l'animazione on-site.
La somma fa parte dei 20.000 di contributo regionale stanziato, per il 2019, in favore del Comune di Trani.